CORSI DI MUSICA e percussion afrocubane a Venezia
asd assokere scuola di musica a Venezia

A livello mondiale la musica tradizionale cubana costituisce un patrimonio artistico consciuto e apprezzato.
Tutta la musica moderna ha le proprie basi e radici nella Musica Africana: Blues, Jazz e tutte le ritmiche e le poliritmie che incontriamo nella musica di attuale trovano il loro fondamento in essa.
Nello specifico le Percussioni Afro Cubane sono molte, alcune rituali e sacre altre ludiche, certe antiche ed altre recenti.
Il percorso di studi tratterà in particolar modo lo studio della Clave, Congas, Bongò, Timbales e Tamburi Batà.
Verranno presentati i diversi stili e modi di suonare che caratterizzano i ritmi più comuni ed usati nel panorama Latinoamericano, ognuno col suo significato e la sua tradizione.
L'allievo verrà preparato per affrontare qualisasi stile moderno, accrescendo la propria spiritualità musicale e la capacità di essere un tutt'uno con gli altri, attraverso il particolare reticolato ritmico che le poliritmie tradizionali creano fondendosi tra loro.
L'interazione e la comunicazione con altri percussionisti, anche nel caso di lingua e contesti socioculturali diversi, sarà permessa dall'apprendimento di ritmi tradizionali conosciuti a livello mondiale.
Non dimenticandoci che quest'arte musicale nasce in particolar modo per e con la danza. I musicisti accompagnano tutt’oggi passi e gestualità che i ballerini eseguono nei vari rituali, alcuni religiosi, altri ludici. Sarà affrontato nel percorso di studi anche questo aspetto, con una pratica diretta tra musicista e ballerino.
ISCRIVITI

A CHI SONO RIVOLTI I CORSI
Programmi specifici per
amatori e professionisti

OBIETTIVI DEL CORSO
Assimilazione dei ritmi, base e più complessi, per performance dal vivo e crescita musicale di gruppo e nell'improvvisazione individuale.
DURATA

14 incontri (da ottobre a giugno)
DOCENTI
CORSO DI TAMBURI BATA
CORSO A VENEZIA
Giorno/i: Domenica (due volte al mese)
Orario: dalle 10.00 alle 12.00
Sede: Studio Danza 344 (Castello 344, Giardini, Venezia)
Docente: Josè Antonio Molina Ponce
APPUNTAMENTI
Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
dom 14 | dom 28
dom 11 | dom 18
dom 2 | dom 16
dom 13 | dom 27
dom 10 | dom 24
dom 10 | dom 24
da definire
da definire
da definire
PERCORSO TRIENNALE
PERCUSSIONI AFROCUBANE
1° ANNO
ISCRIZIONE
QUOTE D'ISCRIZIONE
Saranno garantiti 30 incontri per lo studio dello sturmento, della durata di un'ora e mezza ciascuno, 8 incontri dedicati alla "Storia della musica Afro Cubana", della durata di un'ora e mezza ciascuno, e 16 incontri di "Teoria&Armonia e Ear Training" della durata di un'ora e mezza ciascuno, per un totale di 81 ore di studio e pratica in aula.
Da aggiungere saggi finali e workshop che verranno fissati durante l'anno accademico con possibilità di suonare dal vivo integrandosi durante le ore di danza.
In sede d'esame sarà presente un docente esaminatore esterno.
Quota di adesione annuale: 20 €
Quota di frequenza annuale strumenti a percussione: 700 €
Quota di frequenza annulale discipline teoriche: 100 €
Quota esame finale: 50 €
MODALITA' DI PAGAMENTO
Possibilità di effettuare il pagamento dell'intera quota d'iscrizione (composta da quota di adesione annuale e quota di frequenza annuale) in un unico pagamento, oppure dividerlo in tre rate così composte: ottobre quota di adesione di 20 € + 1a rata, gennaio 2a rata, marzo quota esame finale + 3a rata.
Sarà possibile effettuare il pagamento:
-
presso la segreteria al momento dell'iscrizione
-
con bonifico bancario - BANCO POPOLARE
IBAN: IT08 X 05034 02009 000000000421
Intestato a: asd Assokere, Giudecca 479, 30133 Venezia, specificando nella causale il nome del corso a cui si intende iscriversi.

INFORMAZIONI
+39 349 7579655

MODULO D'ISCRIZIONE
Inviando il modulo di iscrizione scaricabile qui via mail o consegnandolo in segreteria.

TERMINE ISCRIZIONE
Entro il 16 settembre, successivamente in base alle disponibilità residue.

DOWNLOAD MATERIALE
ISCRIZIONE
QUOTE D'ISCRIZIONE
Quota di adesione annuale: 20 €
Quota di frequenza 1 incontro di 2 h strumenti a percussione: 30 €
Quota di frequenza mensile (2 incontri): 55 €
Quota di frequenza bimensile (4 incontri): 105 €
MODALITA' DI PAGAMENTO
Possibilità di scegliere la quota di frequenza preferita (ad incontro, mensile o bimensile) da versare solo nel primo pagamento contestualmente alla quota di adesione annuale.
Sarà possibile effettuare il pagamento:
-
presso la segreteria al momento dell'iscrizione
-
con bonifico bancario - BANCO POPOLARE
IBAN: IT08 X 05034 02009 000000000421
Intestato a: asd Assokere, Giudecca 479, 30133 Venezia, specificando nella causale il nome del corso a cui si intende iscriversi.

INFORMAZIONI
+39 349 7579655

MODULO D'ISCRIZIONE
Inviando il modulo di iscrizione scaricabile qui via mail o consegnandolo in segreteria.

TERMINE ISCRIZIONE
Sempre aperte previa comunicazione alla segreteria.